Chance Vought F4U-5N Corsair
COSTRUTTORE / MANUFACTURER
Chance Vought Division, United Aircraft Corporation (later Chance Vought Aircraft Inc), Dallas, Texas
ENTRATA IN SERVIZIO / SERVICE START
1947
ESEMPLARE / SAMPLE
BuNo 124453, reparto VC-3, modex NP 21, Corea 1953
RIFERIMENTO / REFERENCE
"F4U Corsair" by Jim Sullivan & Don Greer, In Action series #29, Squadron Signal, USA 1977
CARICHI ESTERNI / EXTERNAL STORES
-
RAPPRESENTAZIONE / DEPICTION
a terra, tettuccio aperto, flaps deflessi
LAVORO / WORK
COMPLETAMENTO / COMPLETION
#4 - 1968 (primo assemblaggio), 1994 (restauro)
SCATOLA (ACQUISTO) / KIT (PURCHASE)
"AU-1 Corsair", Hawk #621-50 (1968)
PARTI AGGIUNTIVE / AFTERMARKET PARTS
carrelli ed elica: kit "F4U-4 Corsair" Matchbox PK-14
DECAL AGGIUNT. / AFTERMARKET DECALS
"Korean War", foglio decal ESCI n. 74

LAVORO DI RESTAURO ? | |||
| |||
parti importate |
|


LAVORO DI CORREZIONE ? | |||
getti in resina |
| ||
formatura a caldo di laminati plastici |
| ||
scultura |
| ||
formatura a freddo di laminati metallici |
| ||
sagomatura di laminati |
| ||
fili (piegati o meno) |
| ||
rilavorazione di parti originali |
| ||
asportazione di parti originali |
|


CAMBIAMENTO DI VERSIONE | |||
getti in resina |
| ||
scultura |
| ||
formatura a freddo di laminati metallici |
| ||
sagomatura di laminati |
| ||
fili (piegati o meno) |
| ||
decal auto-prodotte |
| ||
parti importate |
| ||
decal importate |
|

LAVORO DI ARRICCHIMENTO ? | |||
formatura a freddo di laminati metallici |
| ||
sagomatura di laminati |
| ||
fili (piegati o meno) |
| ||
rilavorazione di parti originali |
| ||
taglio e riassemblaggio di parti originali |
|

COLORAZIONE
?-
tutte le superfici esterne
- blue ANA 623 (luc.) > Humbrol 181 (EB) _◍_
- blue ANA 606 (sat.) > Humbrol 182 (EB) _◍_
carrelli e vani
- Zinc Chromate > Humbrol HD4 (EB) _◍_
vano motore
- Zinc Chromate > Humbrol HD4 (EB) _◍_
abitacolo
- green ANA 611 > Humbrol HD5 (EB) _◍_

TECNICA COLORAZIONE STRUTTURA TETTUCCIO CANOPY STRUCTURE PAINTING TECHNIQUE | ||
strisce di decal trasparente pre-smaltata a spruzzo / stripes of transparent decal sheet pre-sprayed with enamels |
LA SCATOLA / THE KIT

materiale
- troppo tenero, sensibilissimo ai graffi
finitura
- pannelli in negativo
dimensioni
- fusoliera leggermente troppo snella
giunzioni (1)
- sufficienti
dettagli
- poveri
decals
- piuttosto rigide
DIFETTI
- vano abitacolo del tutto assente, le semifusoliere erano chiuse al livello del bordo inferiore del tettuccio ed il busto del pilota era di pezzo con esse
- il motore era di pezzo con la carenatura NACA e risultava schiacciato ed in posizione troppo avanzata
- il modello era venduto come AU-1 (il che mi avrebbe fatto comodo ai fini della conversione in F4U-5N), ma in realtà riproduceva un F4U-1D
●●●
Modello scarso, con completa assenza di dettagli fondamentali; in realta' era proprio una scatola degli inizi, un giocattolo, gia' obsoleta quando la comprai nel 1968.


LA REALIZZAZIONE (2) | ||
Quando comprai questa scatola, nel 1968, non conoscevo il Corsair e nel negozio ero indeciso tra questo ed un Texan, allora il commesso, che aveva solo qualche annetto più di me, mi disse: "Compra il Corsair che è più bello", notai che aveva l'ala come lo Stuka e quindi mi decisi a prenderlo. Avevo 11 anni ed esso costituì un giocattolo per me, affiancato ai soldatini e ai mezzi militari. Quando, alla fine dell'adolescenza, mi sbarazzai dei miei giocattoli, conservai tutti i modellini di aerei della US Navy. Incominciai a restaurare questo qui nel 1982, allora mi dedicavo solo un paio d'ore a settimana. Poi, nell'85, ci fu una mia grande crisi e lo misi da parte per anni. Lo ripresi definitivamente nel '92 e lo terminai nel '94, dopo 12 anni! | ||
◍ | L'abitacolo mi sembra venuto bene; i cannoncini alari sono venuti anch'essi bene; i flap sono accettabili; tutte le parti aggiunte sono soddisfacenti. | |
◍ | Il tettuccio, di acetato formato a caldo, mi ha dato qualche difficoltà nel tagliarlo in due metà, inoltre non è stato facilissimo adattarlo alla fusoliera. | |
◍ | Gli invecchiamenti sono forse un po' eccessivi; per lungo tempo non ho usato la verniciatura di sigillatura finale, così oggi le decalcomanie mostrano qualche segno di vecchiaia. | |
Questo modellino è il più vecchio della mia collezione e la scatola originale era la meno accurata; credo tuttavia, ancora una volta, di essere riuscito a valorizzare un modellino veramente di scarsa qualità. Quando hai speso tanto tempo su un modellino finisci per amarlo, bello o brutto che sia. | ✩✩✩✩✩ |






UN PO' DI STORIA ➥
Questo modello rappresenta l'ultima versione del Corsair usata dalla US Naval Aviation, dieci anni dopo il -1. Esso fu usato come caccia notturno dal VC-3 in Corea, ed il tenente Guy Bordelon, ai comandi dell'esemplare NP-21, fu protagonista della sua quinta vittoria in quella guerra, il che ne fece un asso.